Capitale della ceramica

Cittadina nota per la produzione di ceramiche
Ceramiche in innumerevoli forme e colori brillanti, dei più tradizionali a quelli moderni
A chi piace la ceramica dovrebbe pensare ad una visita di Grottaglia, la culla della produzione di ceramiche in Puglia. Da Fasano si guida per una buona mezz’ora, oltrepassando Martina Franca. Successivamente seguire i cartelli che portano a ‘Centro Ceramica’.
Ci sono tanti produttori ed è un piacere farsi una passeggiata tra le botteghe. Due però mi stanno particolarmente a cuore.
1.) Bottega Vestita
Vi consiglio di visitare la Bottega Vestita. Il maestro della ceramica Mimmo Vestita ha – oltre la sua bottega – un museo privato (vedere sul nostra Magazin “Casa Vestita”). Su appuntamento Vi farà una visita guidata, si tratta di un’esperienza unica ed esclusiva, chiedeteci in reception di fissarVi un appuntamento. Troverete la Bottega in Via Santa Sofia, 23.
2.) Enza Fasano
Altrettanto consigliatissimo è lo spazio bellissimo di Enza Fasano. I suoi pezzi non mancano in nessuna rivista di design. Anche Giorgio Armani era tra i suoi clienti. Utilizza la tradizione della ceramica unendola ad un design moderno. Lo showroom è speciale, situato in una grotta. Troverete Enza in via caravaggio 31. www.enzafasano.it