Cisternino

L’abbagliante casba della Valle d’Itria
Informazioni
Tipo di location

Piccolo borgo collinare

25 minuti dalla Masseria Alchimia

Best of

Passeggiare per il centro storico

Gustare la carne in macelleria

Concludere con un dolce al Bar History

Descrizione
  • Cisternino è uno borgo troppo carino, infatti fa parte della prestigiosa collezione dei Borghi più belli d’Italia. Sorge su una piccola altura che si affaccia sulla verde Val d’Iria. È in provincia di Brindisi, a soli 25 minuti da Fasano e dalla Masseria. Potete visitarlo di giorno, ma ve lo consiglio di sera, in estate è vivace fino a tardi serata.
  • Il suo centro storico ha un fascino quasi orientale, testimonia l’influenza turca in questa zona. È fatto di vicoli stretti, archetti e scale esterne per accedere ai piani superiori delle case di tufo bianco. Suggerisco di visitare la Chiesa Madre, dedicata a San Nicola, e i palazzi storici.
  • Cisternino è tenuto veramente come un gioiellino. C’è tanto da fotografare: i decori fatti a uncinetto posti vicino la chiesa, i fiori tra i vicoli e tanti balconi.
  • Potete decidere di fare shopping di ceramica e poi fermarvi a mangiare in macelleria. Sì avete capito bene! Il centro di Cisternino è piena di macellerie con tavoli dove scegliete la carne e poi ve la cucinano, accompagnata da antipasti tipici e contorni. Si chiamano fornelli pronti. Tra i vicoletti di Cisternino sarete attirati da questo profumino di carne alla brace, Imperdibili le bombette, involtini di capocollo farciti in tutte le declinazioni: con carne macinata o caciocavallo, impanati o avvolti dalla pancetta e cotti sulla brace. Siete vegetariani? Allora Vi consiglio un altro posto super carino – gestito da una giovane coppia – Giardini 36, che si trova fuori dal centro storico.
The Puglia Traveller

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato e ricevere le nostre offerte in esclusiva.

Top